Facebook è attualmente il social network più utilizzato al mondo e si appresta da qui al 2013 a tagliare il traguardo del miliardo di utenze che significa quasi automaticamente quotazione a Wall Street. Per questo motivo il buon Mark Zuckerberg e il suo team stanno studiando una serie di strategici cambiamenti alla policy di Facebook che adesso non si chiama nemmeno più così dopo una consultazione dei legali di Palo Alto e degli utenti stessi invitati a proporre attraverso facebook stesso delle proposte di modifica.
Adesso si chiama più propiameente “Data Use Policy”. Da questo link si possono accedere tramite navigazione a tutti i contenuti sulla nuova normativa che automaticamente sarà proposta senza troppa possibilità di rifiuto da parte degli utenti, la cosiddetta "Data Use Policy" . Leggerla e perdere 5 minuti del proprio tempo è altamente consigliato, per capire come sono trattate le informazioni che mettiamo a disposizione cedendone i diritti di utilizzo a Mark Zuckerberg e alla sua società a cui indirettamente tutti noi iscritti al social network "faccialibro" facciamo fare profitto. Do you like it?
Visualizzazione post con etichetta Internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Internet. Mostra tutti i post
venerdì 20 aprile 2012
sabato 10 settembre 2011
T-Shirt personalizzabile
Ecco un bel widget gratuito online per creare una t-shirt personalizzata con possibilità di editare colore, scritta e alcuni disegni a scelta tra quelli prescelti che sono 21! Non male per chi volesse crearsi una maglietta personalizzata! Io ne ho creata una semplice con uno slogan che ho preso in prestito in parte da una canzone di Nickelback! Buona creazione!
MySpace Flash Toys
MySpace Flash Toys
domenica 28 novembre 2010
Le pagine della vergogna
Facebook, social network con più di 400 milioni di utenti, è ormai quasi un must tra i giovani e meno giovani che frequentano il web. Come tutte le cose di internet, può essere usata in modo giusto e meno giusto, per tenersi in contattto con gli amici o farsene di nuovi. La cosa che più si nota è la pubblicazioni di link divertenti o con messaggi subliminali che il destinatario ignaro non sempre coglie. Detto ciò, la cosa per cui ho iniziato a scrivere questo post è un'altra. E' l'indignazione nel vedere l'ennesima pagina offensiva, definirei della categoria delle pagine della vergogna. Quest'ultima si chiama "Sosteniamo il cancro nella sua battaglia contro i bambini". E' a dir poco vergognosa e ignobile, neanche si può pronunciare una cosa di simile aberrazione. Chi l'ha creata è abominevole! Quelli che creano queste pagine solitamente lo fanno per attirare l'attenzione attraverso il mettersi automaticamente sotto i riflettori di quelli che poi andranno a commentare indignati per la pagina, che non ha motivo di esistere. Per commentare però biogna cliccare sul mi piacce, il famoso pollice su di facebook. Facendo così automaticamente si collega il proprio profilo alla "pagina della vergogna" e se dopo il commento non si clicca su "non mi piace più" in basso a sinistra della pagina, si rischia di far crescere la pagina! Invece bisogna subito segnalarla, indicando che contiene discorsi che attaccano un individuo, in questo caso persone disabili o affette da malattia. FATELO!!!
giovedì 8 gennaio 2009
Aiuto:sono stato rapito da Facebook!!!!!
Non pensavo che potessi ingripparmi così tanto in un social network. Avevo iniziato con Facebox, poi diventato Netlog. Inizialmente ero preso, ma poi l'ho un pò abbandonato. Poi avevo fatto una anonima apparizione su Freebar e Universitybox. Adesso, con Facebook, sono proprio partito. Il fatto che ci siano amici reali, con nome e cognome è la svolta di questo social network! E il fatto di creare gruppi, giocare, oltre al fatto di poter postare foto e video, ne fanno forse il primo tra i social network! Bravo quel ragazzo che l'ha ideato negli USA, inizialmente per condividere con i propri amici nella propria università per poi estenderlo ad altre categorie sociali, che adesso mi risulta sia milionario! Per la nostra gioia e la sua fortuna...
Etichette:
Interessi,
Internet,
News,
Social Network
Iscriviti a:
Post (Atom)