lunedì 14 maggio 2012
S.E.CI.COINVOL.GI. a Napoli, mi coinvolgerò sempre!
Un grazie a tutti e spero di non essere stato troppo noioso con il mio racconto! The future is now! Catch it!
venerdì 20 aprile 2012
Facebook e le sue norme
Adesso si chiama più propiameente “Data Use Policy”. Da questo link si possono accedere tramite navigazione a tutti i contenuti sulla nuova normativa che automaticamente sarà proposta senza troppa possibilità di rifiuto da parte degli utenti, la cosiddetta "Data Use Policy" . Leggerla e perdere 5 minuti del proprio tempo è altamente consigliato, per capire come sono trattate le informazioni che mettiamo a disposizione cedendone i diritti di utilizzo a Mark Zuckerberg e alla sua società a cui indirettamente tutti noi iscritti al social network "faccialibro" facciamo fare profitto. Do you like it?
giovedì 23 febbraio 2012
Tortura e altri Maltrattamenti - Rapporto Amnesty 2011
A marzo e maggio, la corte d’appello di Genova ha emesso verdetti di seconda istanza nei processi sulle torture e gli altri maltrattamenti perpetrati da agenti delle forze di polizia e di sicurezza contro i manifestanti in occasione del G8 nel 2001. A fine anno rimaneva aperta l’opportunità di presentare ricorsi presso la Corte di cassazione.
A marzo, la corte ha riconosciuto che la maggior parte dei reati occorsi nel centro di detenzione temporanea di Bolzaneto, tra cui lesioni personali gravi, ispezioni e perquisizioni arbitrarie, erano ormai prescritti, ma ha comunque ordinato a tutti i 42 imputati di pagare un risarcimento civile alle vittime. Ha inoltre imposto pene detentive fino a tre anni e due mesi nei confronti di otto imputati.
A maggio, la stessa corte ha ritenuto colpevoli 25 delle 28 persone accusate di analoghi abusi commessi nella scuola Armando Diaz, inclusi tutti gli alti funzionari di polizia presenti al momento dei fatti, e ha inflitto pene detentive fino a cinque anni. Molte delle accuse sono cadute a causa della prescrizione.
Tuttavia, se l’Italia avesse introdotto il reato di tortura nel codice penale, la prescrizione non si sarebbe potuta applicare.
P.S. Quest'ultimo periodo è significativo!
Decessi in custodia - Rapporto Amnesty 2011
Sono giunte continue segnalazioni di maltrattamenti da parte di agenti delle forze di polizia o di sicurezza. Sono rimaste le preoccupazioni circa l’indipendenza e l’imparzialità delle indagini e sull’accuratezza della raccolta e della conservazione delle prove nei casi di decessi in custodia e di presunti maltrattamenti, che possono aver portato all’impunità dei perpetratori. Le reiterate richieste delle vittime e delle loro famiglie alle autorità sono rimaste l’elemento essenziale per garantire indagini approfondite e consegnare i responsabili alla giustizia.
- A fine anno erano ancora pendenti i ricorsi in appello presentati da quattro agenti di polizia che, nel luglio 2009, erano stati condannati a tre anni e sei mesi di reclusione per l’omicidio colposo del diciottenne Federico Aldrovandi, morto nel 2005 dopo essere stato fermato da agenti a Ferrara. A marzo, tre agenti di polizia, accusati di aver aiutato i colleghi a nascondere e falsificare le prove del caso, sono stati condannati a pene detentive rispettivamente di otto, 10 e 12 mesi. A ottobre, i genitori di Federico Aldrovandi hanno accettato la somma di due milioni di euro quale risarcimento per la morte del figlio, alla condizione di non costituirsi parte civile nei procedimenti ancora pendenti.
- Erano ancora in corso i procedimenti contro un agente di custodia accusato di omissione di soccorso nei confronti di Aldo Bianzino, morto in carcere a Perugia nel 2007, due giorni dopo il suo arresto. Un procedimento per omicidio contro ignoti era stato chiuso nel 2009.
- Sono proseguiti anche i tentativi di chiarire le circostanze e stabilire le eventuali responsabilità della morte di Stefano Cucchi, deceduto nel 2009, diversi giorni dopo l’arresto, nel reparto penitenziario di un ospedale romano. I parenti hanno ritenuto che il decesso sia stato causato dai maltrattamenti subiti prima di arrivare in ospedale.
- A dicembre, un medico è stato accusato dell’omicidio colposo di Giuseppe Uva, morto nel giugno 2008 in un ospedale di Varese, presumibilmente a causa di un errato trattamento medico. Erano ancora in corso le indagini sui maltrattamenti che Giuseppe Uva avrebbe subito qualche ora prima della morte, mentre era in custodia di polizia.
domenica 12 febbraio 2012
RIP Whitney, vivrai sempre attraverso le tue canzoni

La scorsa notte, quando in Italia era da poco passata la mezzanotte, ho appreso da internet la triste notizia della morte di Whitney Houston, una cantante che adoravo. Whitney aveva anche fatto l'attrice, celebre nel film "Bodyguard" con Kevin Costner, dove recitava nei panni di una cantante e cantava le sue canzoni celebri dell'epoca come "Run to you", "I have nothing" e "I will always love you". Una voce straordinaria, LA VOCE. Appunto. The "voice", come era stata definita oltreoceano. Lo Stradivari delle voci, come l'ha definita Time Magazine. Come la si voglia chiamare, resta il fatto che sapeva emozionarmi in maniera unica. Un timbro vocale speciale, da soprano. In un corpo di donna e aggiungerei bellissima donna. Era davvero una dea per le sue doti, di bellezza e bravura. Peccato che abbia conosciuto la droga e la depressione, dovute probabilmente ai suoi problemi sentimentali culminati nel divorzio, che non è riuscita a superare. A volte è strana la vita: sembra che le persone che apparentemente abbiano tutto in realtà non abbiano le cose che contano come l'amore e qualcuno che nei momenti difficili possa sostenerli. Forse Whitney Houston aveva avuto tutto nella vita come successo, fama, denaro, affetto dei milioni di fans nel mondo ma non aveva l'unica cosa che conta davvero nella vita: l'amore!
sabato 3 dicembre 2011
Teoria del Big Bang confermata!!!
Treccani, l'enciclopedia italiana
Big Bang Confermato Dagli Studi Di Un Italiano Su Gas Primordiali
25/11/2011 – La teoria del Big Bang, l’esplosione primordiale che avrebbe originato l’Universo, ha un’ulteriore “prova”. Un gruppo di astronomi coordinato dall’italiano Michele Fumagalli della University of California ha individuato due ammassi di gas, costituiti da idrogeno, deuterio (isotopo dell’idrogeno) e, probabilmente, elio, a circa 12 miliardi di anni luce dalla Terra. Una composizione identica a quella delle “stelle” primordiali, che sarebbero esistite subito dopo la nascita dell’Universo, da cui successivamente si sono formati i metalli, elementi con peso superiore a quello dell’elio, e presenti in tutti i corpi celesti. La scoperta è un importante traguardo per la comunità scientifica: queste “nuvole” di gas puro erano state finora solo ipotizzate, ma mai osservate direttamente. Il Big Bang L’esplosione che avrebbe determinato la nascita e lo sviluppo dell’Universo è nota come Big Bang
Leggi tutto
lunedì 28 novembre 2011
La Luna da molto vicino
giovedì 13 ottobre 2011
Il bavaglio non lo voglio
Come tutti sapete in questi giorni si sta decidendo del futuro "libero" della rete in Italia...
Esattamente si sta discutendo in parlamento del "DDL Intercettazioni" e più propriamente del controverso comma 29 che, se non rettificato in alcune parti, porterebbe ad una tacita censura sui giornali online e i blog di tutto ciò che non piacesse ai diretti interessati o chi per loro! Questo sarebbe tornare a prima della guerra se non agli albori! I nostri nonni, padri e chi ne ha avuto occasione hanno fatto decenni di battaglie per poter avere la libertà di parola e quindi di stampa ed adesso con un colpo di spugna si darebbe un duro colpo alla democrazia in Italia e una sistematina ai problemi di qualche politicuccio...! Ma se l’articolo 21 della costituzione sancisce la libertà di manifestazione del pensiero e niente meno che la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo enuncia che "ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere" al suo articolo 19 non vedo come 600 e rotti amici riuniti in un'aula possano non tenere conto di tutto ciò...confido in loro almeno stavolta! Adesso deludetemi pure, mi raccomando...
venerdì 9 settembre 2011
martedì 15 febbraio 2011
Questa è fenomenale...filastrocca a Silvio...
Filastrocca dell’amore per Silvio
di Sandro Bondi
Filastrocca, ma tutti lo sanno:
t’amo,mio Silvio,dolce tiranno!
Accanto a te sempre starei
per declamare i versi miei.
con le mie cure voglio alleviar
i tuoi affanni , mio piccolo zar!
Nel rimirarti in estasi vado
e a chi sta intorno proprio non bado.
Pensiero fisso sei tu,Silvio mio
con Vespa e Fede, non un bel trio.
perchè tra noi tre c’è feroce battaglia
per l’amor tuo, forte tenaglia.
A Stracquadanio e a Capezzone
non dare retta,non fare il birbone!
I chiacchieroni di cui ti circondi
non sono fidi come il tuo Bondi.
Solo il mio amore è quello verace
E questo il cuore ormai non lo tace
perchè senza freni urlo:”Ti bramo!”
docile e lesto al tuo richiamo.
Mai più puttanelle, amato mio Silvio,
nel tuo lettone con te solo io
per consolarti con le mie rime
capaci di dare un orgasmo sublime.
martedì 30 novembre 2010
Acqua non potabile in 127 comuni italiani
venerdì 19 giugno 2009
Mostruoso!!! Il Dottor Rossi davanti a tutti ancora!!
martedì 16 giugno 2009
Lakers Campioni 2009 dell'NBA, delusione Orlando Magic
lunedì 8 giugno 2009
venerdì 1 maggio 2009
domenica 25 gennaio 2009
PER IL CENTESIMO POST...posto mille lire!!!

Ve le ricordate? Forse no...in effetti neanche io ne ho viste tante in giro...diciamo che io sono nato con Maria Montessori, però volevo fare un omaggio al protagonista de "il milione" Marco Polo! Ammazza che barba che avevi Marco! Ma i cinesi erano intraprendenti nel commercio già da allora?Ahahahah...scherzi a parte, care lire...dove siete andate a finire????