Sanremo come al solito non accontenta gli scontenti e scontenta a metà i contenti, come d'altronde sembra logico. Scioglilingua a parte, vincono nei giovani i Sonohra e nei big Lola Ponce e Giò Di Tonno. I primi che suonavano nei localini del lago di Garda e i secondi nel musical "Notre Dame"a Parigi, quello di Cocciante. Canzone carina quella dei Sonohra anche se, con un tema ormai visto e rivisto a Sanremo, dal titolo "L'Amore", hanno convinto pochi a quanto pare, tra cui me perchè il motivetto mi è piaciuto subito. Lola Ponce e Giò Di Tonno sono stati bravi con la loro "Colpo di fulmine". Anche i bookmakers inglesi li davano per favoriti insieme alla Tatangelo con la canzone "Il suo amico" e infatti hanno occupato i primi posti. Terzo è arrivato Fabrizio Moro con la canzone "Eppure mi hai cambiato la vita", molto apprezzata dalla giuria di qualità. Quarto classificato Toto Cutugno con "Falco chiuso in gabbia", in barba ai tanti che gli hanno dato addosso; Toto ha dimostrato di essere ancora "un italiano vero". Quinti i Finley, spinti dai giovani ma meritevoli a mio avviso, con la canzone "Ricordi". Sesto classificato Paolo Meneguzzi che, con la canzone "Grande", quasi se l'è chiamato questo piazzamento, bissando quello dello scorso anno. Solo settimo Sergio Cammariere con il bel brano "L'amore non si spiega", piazzamento che ha suscitato clamore e del pubblico e dell'annunciatore della IPSOS che stava comunicando i risultati finali della gara. Ottavo si è classificato Gianluca Grignani con "Cammina nel sole", nono Little Tony con la canzone "Non finisce qui" e decimo Eugenio Bennato con "Grande Sud". Si nota l'assenza di Tricarico tra i primi dieci, anche se gli è stato assegnato il premio della critica "Mia Martini" per la sua "Vita tranquilla". Poteva starci nei primi dieci così come L'aura o Zarrillo, Franki Hi Nrg Mc come pure Max Gazzè, ma come sappiamo il festival di Sanremo è anche questo. Rispettare ma non condividere, sarà retorica ma il più delle volte è quello che si fa. All'anno prossimo, perchè Sanremo è Sanremo!?No?!Boh!
Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post
domenica 2 marzo 2008
mercoledì 27 febbraio 2008
Sanremo - Atto secondo
Seconda serata per la kermesse Sanremese. Bella esibizione per Sergio Cammariere con la sua "L'amore non si spiega", arrivata però alle 00.30 forse per tenere le persone davanti alla tv fino all'ultimo. Bene anche i Finley, con "Ricordi". La solita Loredana Bertè, con un cuscino per copricappuccio, cantava "Musica e parole". Tra i giovani si nota il figlio di Mogol, Francesco Rapetti, con "Come un'amante" ma non passa. Così come Valeria Vaglio che con "Ore e ore" è stata quella che mi è piaciuta di più tra i giovani, anche se non ha avuto accesso alla finale. Bene anche Mietta con "Baciami adesso", che ricordiamo per "Vattene amore" di qualche anno fa con Amedeo Minghi, il trottolino amoroso du-du-da-da-da. Per quanto riguarda la valletta mora, Bianca Guaccero, buona la prima. Pugliese, e già qui guadagna punti, ha fatto anche una esibizione canora con balletto che non era male. Poi il solito Chiambretti pungente e ironico, come sulla rivalità calcistica con Baudo, juventino definito gobbo su gambe, tirata in ballo per il pareggio nel derby giocato in serata. Chicca della serata Little Tony, non tanto per la canzone "Non finisce qui", quanto per la battuta con Pierino sul bacio con la lingua che avrebbe dato alla giovane Carrà a 17 anni. Complimenti! Chiudo qui ricordando la sosta per mercoledì, che coincide con la giornata di campionato di calcio giocata in serata, colla partitissima Inter-Roma. Buon festival e forza Inter!!!
martedì 26 febbraio 2008
Sanremo alla prima
Prima serata per il 58° festival della canzone italiana di Sanremo. Tutto sommato mi è sembrata una buona prima serata, considerando che non ne vedevo una da anni. Chiambretti irriverente si sposa bene con un Baudo alla tredicesima. Aver visto poi il Toto sul palco mi ha ricordato di quando volevo andare a vivere in campagna, più o meno nel 1995.
"Voglio andare a vivere in campagna
Voglio la rugiada che mi bagna
Ma vivo qui in citta, e non mi piace più
In questo traffico bestiale
La solitudine ti assale e ti butta giù
Che bella la mia gioventù"
Chiudendo la parentesi rurale, nella serata sanremese, a parer mio si è distinto Frankie Hi NRG con il suo rap della Rivoluzione. Anche qualche giovane come i Milagro e Giua mi è piaciuto. Aspettiamo domani per vedere gli altri big e giovani che si esibiranno, tra cui sono curioso di vedere la Bertè su tutti e anche Cammariere. Da ricordare l'ospite d'eccezione quale Lenny Kravitz con la sua I'll be waiting. Molto brava per quanto visto anche la valletta ungherese, anche se a sentirla non si direbbe, Andrea Osvart. Grande classe e eleganza, mi ricorda la Stone con qualche lingua parlata e centimetro di più al suo attivo. Nel finale si è esibito Tricarico con Vita tranquilla, che potrebbe fare un buon festival tranquillo com'è anche lui. Dopofestival d'obbligo con Elio e le storie tese e la brava e bella Lucilla Agostidi All Music. Buon Sanremo a tutti.
"Voglio andare a vivere in campagna
Voglio la rugiada che mi bagna
Ma vivo qui in citta, e non mi piace più
In questo traffico bestiale
La solitudine ti assale e ti butta giù
Che bella la mia gioventù"
Chiudendo la parentesi rurale, nella serata sanremese, a parer mio si è distinto Frankie Hi NRG con il suo rap della Rivoluzione. Anche qualche giovane come i Milagro e Giua mi è piaciuto. Aspettiamo domani per vedere gli altri big e giovani che si esibiranno, tra cui sono curioso di vedere la Bertè su tutti e anche Cammariere. Da ricordare l'ospite d'eccezione quale Lenny Kravitz con la sua I'll be waiting. Molto brava per quanto visto anche la valletta ungherese, anche se a sentirla non si direbbe, Andrea Osvart. Grande classe e eleganza, mi ricorda la Stone con qualche lingua parlata e centimetro di più al suo attivo. Nel finale si è esibito Tricarico con Vita tranquilla, che potrebbe fare un buon festival tranquillo com'è anche lui. Dopofestival d'obbligo con Elio e le storie tese e la brava e bella Lucilla Agostidi All Music. Buon Sanremo a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)