Cari lettori e lettrici, a quest'ora tarda visto che non ancora mi sopraggiunge il sonno o lo sto procrastinando evidentemente, posto la prima puntata di questa serie british che parla di giovani alle prese coi vari problemi e cambiamenti dell'adolescenza, quali l'alcool e la droga, il sesso e altri ancora: S K I N S .
Visualizzazione post con etichetta Telefilm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Telefilm. Mostra tutti i post
venerdì 19 novembre 2010
martedì 4 novembre 2008
Orazione del giorno
Signore dammi
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare.
La forza e il coraggio
di accettare
quelle che posso
e la saggezza di conoscerne
la differenza.
Special Thanks: Victor Del Toro(Pacific Blue)
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare.
La forza e il coraggio
di accettare
quelle che posso
e la saggezza di conoscerne
la differenza.
Special Thanks: Victor Del Toro(Pacific Blue)
lunedì 1 settembre 2008
Prison Break, finita la terza stagione
A quanto pare è finita la terza stagione di Prison Break! Solo tredici episodi per via dello sciopero degli sceneggiatori a Hollywood del novembre scorso, ma tante emozioni e suspence per il proseguimento della serie in una quarta stagione già annunciata! Il riassunto degli episodi è terminato in anticipo per le vacanze, ma continuerà quando rivedrò gli episodi all'uscita dei dvd della terza stagione. Per adesso, buon rientro ai vacanzieri e buone vacanze a chi parte!!!
lunedì 4 agosto 2008
Fuoco e fiamme - Allo scoperto
Nel primo episodio di venerdì scorso c'è il fallito tentativo di fuga da parte di Whistler messo a segno da parte della compagnia. Dopo che l'evasione precedente era fallita, il colonnello della compagnia ordina a Susan di attuare l'altro piano di fuga, che prevede l'intervento diretto della compagnia. Susan informa quindi Whistler che Michael non è più utile, dicendo di farlo fuori e di far stare alla larga da Lincoln la fidanzata Sofia. Intanto Lechero mostra a Michael e Whistler un tunnel sotterraneo al di sotto della sua "suite", che collegava il settore A e quello B di Sona. In quel momento arriva Sammy e Lechero lo intrattiene per evitare che si accorga dei due. Whistler intanto finge di soffrire di claustrofobia per tagliare la corda, in quanto l'assalto della compagnia previsto per le 17:00 è vicino. Fuori da Sona, Susan preleva Lincoln e lo porta nel posto dove tengono L.J. per fargli vcedere che sta bene e il ragazzo gli dice che era presente ma non ha visto la decapitazione di Sara. In seguito, Lincoln e Sucre incontrano Sofia e vengono inseguiti dai sicari della compagnia. Accortisi della cosa, li aspettano e li assalgono, fino a quando si ritrova ancora Lincoln a puntare una pistola su uno dei loro e l'altro su Sofia. Lincoln dice di aver imparato la lezione e gli spara in testa senza pensarci due volte, con Sofia illesa per qualche centimetro. Intanto, Mahone viene ascoltato dalla commissione panamense a cui racconta tutto sulla compagnia e di come avevano usato lui e i due fratelli per i loro scopi. A Sona invece arrivano gli elicotteri che iniziano a sparare ai soldati che rispondono al fuoco. Whistler nel frattempo ha raggiunto il tetto e prova ad afferrare la corda calata dall'elicottero. Mentre sta per farlo sopraggiunge Michael e i due iniziano una colluttazione. Alla fine Whistler ha la meglio e si attacca alla fune ma Michael gli si lancia addosso e l'elicottero non riesce ad alzarsi. Così, entrambi cadono sul solaio e gli elicotteri si ritirano decretando il fallimento della missione. A questo punto, suona l'allarme e tutti corrono nel cortile, compreso Michael e James. Da qui, il secondo episodio della serata si apre con l'interrogatorio a Michael da parte del nuovo comandante della prigione che spiega all'ingegnere che non è come il suo predecessore e quando vuole sapere qualcosa riesce in un modo o nell'altro a saperla. Michael non parla per proteggere il nipote e allora viene messo nel cortile in una cella recintata avvolta nel cellofan, sotto il sole di Panama. Lincoln e Sucre fingono di litigare sapendo di essre spiati da un agente della compagnia e poco dopo Susan avvicina Fernando e gli chiede in cambio di soldi di dirgli gli spostamneti di Burrows. Il piano di Lincoln ha funzionato! Dopo aver resisitito sotto il sole nella "sauna", cede e confessa tutto quanto lui sappia. Inizialmente sembra non credergli ma poi inizia a fare ricerche riscontrando elementi come L.J. e Whistler, che convoca e mette sotto torchio. Alla fine anche lui collabora e fa il nome di una certa Gretchen Morgan, alias Susan, dicendo di non sapere dove trovarla. Micahel collega la cosa pensando si tratti di quella donna che ricatta Lincoln e lo chiama per sapere dove si incontreranno. Così, comunica il luogo al comandante che con dei soldati la vanno ad arrestare mentre parla con Lincoln che le dice di non centrare nulla col suo arresto. Viene portata a Sona dove la interrogano anche sotto tortura, trovandola già preparata alla cosa. Dopo un pò però cede anche lei e dice dove si trova L.J.. Il comandante la porta con sè sul luogo ma lì non trovano nessuno e Susan riesce a uccidere la guardia e ada ccoltellare il comandante liberandosi. Come da programma. Adesso siamo al punto di prima. In più, Mahone non è riuscito a convincere i giudici panamensi e fa ritorno a Sona dove T-Bag gli dà il bentornato! Vediamo stasera cosa succederà?!!
mercoledì 9 luglio 2008
Prison Break - Atto secondo - 3^ Stagione
Chiamata in attesa - Terra di nessuno. Questi sono il terzo e quarto episodio di venerdì scorso. C'è la perdita di un protagonista in un modo a dir poco orribile:la dottoressa Sara Tancredi, molto presente nelle prime due stagioni ma fatta fuori alla terza. Decapitata, da quanto si intravede nella scatola recapitata a Lincoln... Peccato! Non era male, ma le sorprese fanno parte della storia! Comunque, prima di andarsene, Michael riesce a sentirla telefonicamente e lei gli dà indizi che porteranno Lincoln a un passo da lei e da L.J., ma invano. Conseguenza della cosa è la sua presunta morte, dato che non la fanno vedere. Intanto Michael con un crocifisso riesce temporaneamente a simulare uno stallo nel generatore di corrente di Sona, per poter andare all'esterno delle mura con la scusa di riparare i cavi esterni e studiare un modo per evadere. Lincoln, con l'aiuto dell'agente della compagnia Susan, riesce a far assumere Sucre come becchino a Sona cosicchè possa indebolire la recinzione spruzzando l'acido peracetico che dovrebbe usare per disinfettare i cadaveri. Altra idea di Michael. Nel frattempo, Mahone peggiora a vista d'occhio, in astinenza della sua pasticca e Michael lo tiene buono facendogli credere che è nella fuga con lui. Anche Bellick prova a entrare nel gruppo, ma dopo un tentativo fallito di incastrare Michael davanti a Lechero, si scotta un pò col caffè. Capita! Per ora finisce qui, ma sicuramente ne vedremo delle belle! A venerdì prossimo!!!
domenica 29 giugno 2008
Scofield's Back
Michael e Lincoln Scofield sono tornati finalmente su Italia 1. I protagonisti della terza stagione della serie "Prison Break" non si sono fatti attendere più del dovuto, dato che li davano per quest'autunno. Per fortuna mediaset ha anticipato la terza stagione, senza far rivedere le prime due come fa solitamente in attesa della terza stagione di una serie tv. Sona, il carcere dal quale stavolta Michael dovrà cercare di evadere, non è il solito penitenziario. Per prima cosa, in seguito a una rivolta, le guardie sono fuggite e da allora sono i detenuti a comandare all'interno delle mura. Seconda cosa, all'interno di Sona ci sono i peggiori detenuti che nessun carcere voleva tenere. Infine, le guardie si assicurano solo che ci restino dentro. Quello che succede lì dentro è gestito secondo regole di sopravvivenza stabilite da un detenuto-capo, Lechero, che manovra tutto all'interno di Sona con i suoi fidi. Le contese tra detenuti sono regolate con duelli uomo contro uomo da cui ne resta vivo solo il vincitore. Infatti, Michael è subito messo in mezzo a una situazione sconveniente che lo porta allo scontro in cui viene aiutato dall'agente Mahone, anch'egli dentro per detenzione di stupefacenti. Oltre a Mahone, ci sono anche T-Bag e Bellick. Il primo, diventa subito lo schiavetto di Lechero mentre Bellick si aggira in mutande e subisce a destra e manca dai detenuti, che lo fanno pulire i bagni-latrina e lo scherniscono. Proprio mentre ripuliva i sotterranei di Sona, viene a contatto con un detenuto che si è murato per nascondersi. Questi, gli da due bigliettini per comunicare con la ragazza fuori dal carcere da mettere nelle tasche dei due contendenti del prossimo duello. Guarda caso proprio di Michael. Lincoln, nel frattempo, cerca attraverso il consolato americano un modo per far scarcerare il fratello, data la sua innocenza. Intanto riceve una chiamata da L.J., suo figlio, che gli dice di recarsi in un hotel di Panama City. Lì incontra una donna di nome Susan che lo ricatta, provand di aver sequestrato la dottoressa Sara Tancredi e L.J. e offrendo la loro liberazione in cambio dell'evasione ad opera di Michael di un detenuto del carcere di Sona, un certo James Whistler. Michael ne viene a conoscenza da Bellick e tenta di farlo scappare dai sotterranei dove si nasconde. Ma Mahone fa prima di lui e tenta di riportarlo nel cortile per farlo fuori e prendere la ricompensa da Lechero, dato che c'è una taglia su Whistler e tutti i detenuti vorrebbero riscuoterla. Michael però lo convince che è la carta per uscire di lì e grazie a un espediente per sbloccare le tubature dell'acqua, che nel frattempo scarseggia a Sona e da alito a una possibile rivolta, riesce a eliminare la taglia su Whistler. Precedentemente, compare anche Fernando Sucre, che incontra casualmente Lincoln mentre sta per prendere un autobus e che lo invita ad aiutarlo perchè Michael è nei guai. Sucre però rifiuta, perchè attraverso Bellick ha saputo che la sua fidanzata Marie Cruz è scappata via a Chicago e vuole raggiungerla. Poi però riflette e la chiama dicendole che non lo farà per non farla soffrire ancora. Chissà se ci avrà ripensato e aiuterà Licoln! E' solo l'inizio, il bello deve ancora venire.
mercoledì 19 dicembre 2007
Nonciclopedia da sbellicarsi
Andate a vedere cosa c'è per l'A-Team e Mac Gyver. Definizioni assurde e troppo da ridere! Iscriviamoci in massa e coniamo qualche definizione nuova anche noi!
Etichette:
A-Team,
MacGyver,
Nonciclopedia,
Telefilm
Prison Break, filosofia di vita
Aspettando che arrivi la terza serie in Italia, sarà passata un'altra stagione. Troppo tempo. Sto scaricando la terza serie in inglese, che attualmente hanno pensato bene di fermarla all'ottavo episodio per poi riprenderla a marzo prossimo. Nel frattempo, non contento , mi sto rivedendo tutte le puntate della seconda serie che hanno appena finito di trasmettere in prima visione su italia1, dopo essermi visto in prima visione personale tutta la prima serie di cui ero stato un incostante telespettatore pentendomene. Mi sto drogando di quel telefilm, praticamente. Mi sono messo a fare pure gli origami. Ora aspetto che mio fratello vada dentro per qualche non ben meglio specificato reato e sarò pronto a elaborare un piano per farlo uscire dopo essermi tatuato la strada per tornare a casa e tutta la pseudo prigione, che in Italia non c'è, sul corpo. Ma forse non ce n'è bisogno, tanto prima o poi c'è sempre qualcuno che fa un indulto o un amnistia. A saperlo qualche giorno prima uno va a fare qualche colpetto, che ci si rimedia anche qualche soldo gratis extra. Oh, che poi chi si alza prima al mattino frega al vicino. O per dirla alla sanseverese "chi prim ci'javz prim ci'cavz". E chi ha orecchie per intendere, intenda!
Iscriviti a:
Post (Atom)