Visualizzazione post con etichetta Frasi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frasi. Mostra tutti i post
lunedì 30 aprile 2012
Gallo Santomartino - Il quadro della vita
Vorrei che la mia tavolozza continuasse ad avere i colori della speranza, della tolleranza e dell'amore. Una tavolozza speciale per un quadro ancor più speciale: il quadro della vita, quello della nostra esistenza. Quel quadro che noi stessi dipingiamo giorno per giorno ma nel quale facciamo sempre più fatica a riconoscerci. Dobbiamo avere il coraggio di guardarci dentro senza paraocchi e senza mistificanti compromessi col nostro ego più oscuro. Solo allora potremo disfarci di bagagli troppo pesanti e ritrovare nel paradosso la Kunderiana insostenibile leggerezza dell'essere.
domenica 12 febbraio 2012
Whitney Houston - The Greatest Love Of All
Il testo della canzone è un monito per tutte le persone per la vita. Avere come prima cosa amor proprio: "Learning to love yourself, it is the greatest love of all." Semplicemente stupendo!
venerdì 3 febbraio 2012
Il decalogo dello sportivo
Ecco dieci regole per fare dello sport in modo sano e giusto. Tratto da un numero di qualche anno fa di Topolino, ecco in formato immagine questo poster educativo. Leggete!
1- Mi diverto
2- Rispetto il mio avversario
3- Mi miglioro
4- Rifiuto il doping
5- Sono in salute
6- Sto insieme agli altri
7- Siamo tutti uguali
8- Sono giudice di me stesso
9- Come adulto, do il buon esempio
10- Riconosco il lavoro degli altri.
sabato 5 novembre 2011
Le parole che non conosco
Nocumento: azione del nuocere e suo risultato.
Foriero: che precede e annuncia qualcosa
Alambicco: apparecchio di distillazione consistente in una caldaia collegata, mediante un tubo, ad una serpentina di raffreddamento, al fondo del quale si raccoglie il distillato.
Starna: uccello selvatico molto simile alla pernice, caratterizzato da piumaggio grigio-bruno e dal becco corto e curvo
Fortunale: tempestoso, detto di tempo; da fortuna intesa come burrasca.
Grufolare: detto del maiale, razzolare grugnendo in cerca di cibo; anche in senso fig., mangiare avidamente, facendo rumore.
Pirrica o di Pirro: di battaglia o cosa ottenuta a caro prezzo. In riferimento alla vittoria di Pirro che sconfisse i Romani a Herclea ed Ascoli Satriano pagando con gravi perdite per il suo esercito, che lo portarono in seguito alla sconfitta nella guerra pirrica.
Cadmea: nell'antica Grecia indicava una battaglia vinta a carissimo prezzo e in cui il vincitore patisce sofferenze uguali al vinto.
Desiosamente: con desìo, con desiderio.
Tanghero: individuo dai modi grezzi e poco raffinati.
Ludìbrio: Scherno, beffa oltraggiosa: esporre qualcuno al pubblico ludibrio.
Foriero: che precede e annuncia qualcosa
Alambicco: apparecchio di distillazione consistente in una caldaia collegata, mediante un tubo, ad una serpentina di raffreddamento, al fondo del quale si raccoglie il distillato.
Starna: uccello selvatico molto simile alla pernice, caratterizzato da piumaggio grigio-bruno e dal becco corto e curvo
Fortunale: tempestoso, detto di tempo; da fortuna intesa come burrasca.
Grufolare: detto del maiale, razzolare grugnendo in cerca di cibo; anche in senso fig., mangiare avidamente, facendo rumore.
Pirrica o di Pirro: di battaglia o cosa ottenuta a caro prezzo. In riferimento alla vittoria di Pirro che sconfisse i Romani a Herclea ed Ascoli Satriano pagando con gravi perdite per il suo esercito, che lo portarono in seguito alla sconfitta nella guerra pirrica.
Cadmea: nell'antica Grecia indicava una battaglia vinta a carissimo prezzo e in cui il vincitore patisce sofferenze uguali al vinto.
Desiosamente: con desìo, con desiderio.
Tanghero: individuo dai modi grezzi e poco raffinati.
Ludìbrio: Scherno, beffa oltraggiosa: esporre qualcuno al pubblico ludibrio.
lunedì 31 ottobre 2011
Le parole che non conosco
Rinzaffare: Riempire, turare con malta o altri materiali fessure e piccoli vuoti presenti su una superficie muraria.
Stilla: Goccia.
Seròtino: Tardo, prossimo a sera; vespertino.
Ubbìa: Preconcetto ingiustificato e superstizioso. Pregiudizio, fisima, errata opinione.
Stilla: Goccia.
Seròtino: Tardo, prossimo a sera; vespertino.
Ubbìa: Preconcetto ingiustificato e superstizioso. Pregiudizio, fisima, errata opinione.
domenica 30 ottobre 2011
Le parole che non conosco
Acribìa: accuratezza nel lavoro critico, scrupolosità, precisione.
Pinzillacchere: sciocchezze, minuzie, quisquilie, inezie, bazzecole, bagattelle .
Contumelia: parola, frase ingiuriosa, insulto.
Fez: è un copricapo maschile di lana, spesso rosso, che prende il nome dalla città di Fez in Marocco.
Imperocché o imperò che: congiunzione che che significa imperciocché, per il fatto che.
Modista: operatore della moda, di solito una donna, che confeziona o vende abiti e altri accessori quali cappelli, guanti, ecc.
Fez: è un copricapo maschile di lana, spesso rosso, che prende il nome dalla città di Fez in Marocco.
Imperocché o imperò che: congiunzione che che significa imperciocché, per il fatto che.
Modista: operatore della moda, di solito una donna, che confeziona o vende abiti e altri accessori quali cappelli, guanti, ecc.
Pinzillacchere: sciocchezze, minuzie, quisquilie, inezie, bazzecole, bagattelle .
mercoledì 26 ottobre 2011
Le parole che non conosco
Acrimonia: Asprezza d'animo, astio, acredine
Manicheo: Di Mani e del manicheismo. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto contrasto il bene e il male. Chi accentua le differenze di opinioni, teorie, posizioni ecc., ritenendole inconciliabili.
Vituperare: Insultare, ingiuriare qualcuno.
Manicheo: Di Mani e del manicheismo. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto contrasto il bene e il male. Chi accentua le differenze di opinioni, teorie, posizioni ecc., ritenendole inconciliabili.
Vituperare: Insultare, ingiuriare qualcuno.
lunedì 24 ottobre 2011
Le parole che non conosco
Altre parole ignote, prima di oggi...
Affastellare: Riunire insieme legna, sterpi o paglia, formando fascine: affastellare i cereali. Ammucchiare oggetti.
Diorama: un modo di rappresentare scene di vita reale ai fini di istruzione o divertimento.
Affastellare: Riunire insieme legna, sterpi o paglia, formando fascine: affastellare i cereali. Ammucchiare oggetti.
Diorama: un modo di rappresentare scene di vita reale ai fini di istruzione o divertimento.
venerdì 21 ottobre 2011
Le parole che non conosco
In questo post voglio riportare le parole in cui giornalmente mi imbatto e di cui non ero a conoscenza...molte di queste sono arcaiche e in disuso. Per questo motivo credo che valgano salvate ed usate ogni tanto, proprio perchè arricchiscono il linguaggio e ci consentono di esprimerci più appropriatamente! Quelle di oggi sono le seguenti:
Altana: altro modo per definire una terrazza sul tetto.
Macilento: distrutto dalle privazioni.
Obice: una bocca da fuoco, simile ad un cannone.
Staio: recipiente per misurare i cereali, termine diffuso al nord.
Ili: infossature dei polmoni.
Morisco: stile architettonico arabo.
Anelare: desiderare ardentemente, bramare.
Altana: altro modo per definire una terrazza sul tetto.
Macilento: distrutto dalle privazioni.
Obice: una bocca da fuoco, simile ad un cannone.
Staio: recipiente per misurare i cereali, termine diffuso al nord.
Ili: infossature dei polmoni.
Morisco: stile architettonico arabo.
Anelare: desiderare ardentemente, bramare.
giovedì 20 ottobre 2011
When she smiles the secret smile...
The secret smile...well, it's difficult to explain what it is! If only you ever seen one you can figure out what i mean...a girl that smiles the secret smile, her secret smile! If you receive it, i swear you that she's yours! It could be like a signal that you have the key to open her hearth and stay in it! Well guys...now the mission is find the secret smile...and especially recognize it! One important thing could be the smartness to help to create a situation for that condition....if you succeed it, you are really a genius...otherwise, good luck!
P.S. I thank Sheryl Crow for the inspiration of the concept of "the secret smile" taken from her song "run, baby, run"
P.S. I thank Sheryl Crow for the inspiration of the concept of "the secret smile" taken from her song "run, baby, run"
sabato 15 ottobre 2011
Serenity
Stasera ho visto un film di fantascienza, atipico se si considerano i pochi effetti speciali a vantaggio dei dialoghi. Ne sono venute fuori almeno due battute degne di nota, almeno per il sottoscritto; una sull'amore ed una sulla fede che cito qui sotto.
Se vuoi una donna con tutto te stesso, non c'è niente al mondo che ti impedisca di correre da lei...
Non importa in cosa credi, l'importante è credere...qualsiasi cosa...
mercoledì 21 settembre 2011
Randle Patrick McMurphy

(R.P. McMurphy)
Etichette:
Cinema,
Film,
Frasi,
Frasi celebri,
Serate
giovedì 15 settembre 2011
Sometimes You Can Enjoy The Silence...At Night...
At night maybe, when all the lights and tv are turned off, the only noise that it's in the air is your breathe and the one of your sweetheart in the luckiest cases...and it's there that you can appreciate the sound of silence! Yes, cause the silence definitely got a own sound...it's to you understanding waht it is! It could be a guitar that plays "Stairway to heaven" instead of "Whole lotta love" and many others...or it could be a birdsong, a sea wave that hit a reef, the blow of the wind ...every thing that makes a noise in your head, here it is, waht is the sound of silence in the night...in your mind, there's the engine that can realize the masterplan of your life in a night...in which you can enjoy the silence while in your head there is no silence!
domenica 11 settembre 2011
venerdì 26 novembre 2010
Se solo avesse saputo...
Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio.
"Italo Calvino"
Lei crede che ogni storia debba avere un principio e una fine? Anticamente un racconto aveva solo due modi per finire: passate tutte le prove, l'eroe e l'eroina si sposavano oppure morivano. Il senso ultimo a cui rimandano tutti i racconti ha due facce: la continuità della vita, l'inevitabilità della morte.
"Italo Calvino"
I racconti sono come le pallottole di un cecchino. Rapidi e sconvolgenti. In un racconto io posso trasformare il bene in male e il male in peggio e, cosa ancora più divertente, quelli veramente buoni in veramente cattivi.
"Jeffery Deaver"
Questi tre aforismi o citazioni che dir si vogliano riflettono un pò la trama di un bel film che ho visto ieri sera su suggerimento di mio cugino Carmine. Il film si chiama "Vero come la finzione" ed è interpretato da Will Ferrell e Dustin Hoffman tra gli altri. Inizia subito con un bel ritmo scandito e poi diventa a tratti anche divertente ma con sfumature drammatiche qua e là. Non vi racconto di più perchè è meglio vederlo per giudicarlo. Ne vale la pena.
"Italo Calvino"
Lei crede che ogni storia debba avere un principio e una fine? Anticamente un racconto aveva solo due modi per finire: passate tutte le prove, l'eroe e l'eroina si sposavano oppure morivano. Il senso ultimo a cui rimandano tutti i racconti ha due facce: la continuità della vita, l'inevitabilità della morte.
"Italo Calvino"
I racconti sono come le pallottole di un cecchino. Rapidi e sconvolgenti. In un racconto io posso trasformare il bene in male e il male in peggio e, cosa ancora più divertente, quelli veramente buoni in veramente cattivi.
"Jeffery Deaver"
Questi tre aforismi o citazioni che dir si vogliano riflettono un pò la trama di un bel film che ho visto ieri sera su suggerimento di mio cugino Carmine. Il film si chiama "Vero come la finzione" ed è interpretato da Will Ferrell e Dustin Hoffman tra gli altri. Inizia subito con un bel ritmo scandito e poi diventa a tratti anche divertente ma con sfumature drammatiche qua e là. Non vi racconto di più perchè è meglio vederlo per giudicarlo. Ne vale la pena.
sabato 3 luglio 2010
Il quadrato magico "Sator"

Iddio (SATOR, il creatore) - domina e regge (TENET) - le opere del creato (ROTAS OPERA) e quanto la terra produce (AREPO, aratro).
Il seminatore (SATOR) sul suo carro (AREPO è parola di origine celtica il cui significato è simile a carro) dirige (TENET) con perizia (OPERA) le ruote (ROTAS, qui le ruote stanno a significare le orbite dei corpi celesti).
Per tutti gli approfondimenti, Rimando all'articolo pubblicato sul sito BASE CINQUE da cui ho tratto ispirazione per questo post. Sito molto interessante per gli appassionati di matematica e di rompicapo.
Etichette:
Aforismi,
Enigmi,
Frasi,
Matematica,
Storia
lunedì 8 dicembre 2008
Massime della serata
"Dio e' un commediante che recita per un pubblico troppo spaventato per ridere."
Voltaire [François Marie Arouet] (1694-1778) Miticoooooooooooooooooo
"L'ironia è l'ultima possibilità della ragione per non soccombere alla realtà..."
(KILLING WORDS) Verooooooooooooooo
Voltaire [François Marie Arouet] (1694-1778) Miticoooooooooooooooooo
"L'ironia è l'ultima possibilità della ragione per non soccombere alla realtà..."
(KILLING WORDS) Verooooooooooooooo
Etichette:
Autore,
Film,
Frasi,
Frasi celebri,
Massime
lunedì 1 dicembre 2008
(B)inarydig(IT)
Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: chi comprende il sistema binario e chi no!
Consiglio del giorno
Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio.
Etichette:
Autore,
Filosofia,
Frasi,
Frasi celebri
lunedì 29 settembre 2008
Proverbi Del Giorno(anzi, della notte)
Dal Foggiano all'Italiano
U cane muzzekèje sèmb'o strazzàte.
Il cane morde sempre lo straccione.
Quanne 'u povere dace o ricche 'u diavele s'a rire.
Quando il povero dà al ricco, il diavolo si fa una risata.
Iscriviti a:
Post (Atom)