Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
IL Resto
Qualche volta nella vita diventi il resto. Alcune volte sarai il tutto o almeno così ti diranno. Puoi diventare anche il niente o il nulla, questione di tempo. Puoi passare da tutto a niente oppure puoi far parte del resto. Non so quale delle tre cose possa essere meglio perchè riflettendo il tutto è un'utopia, il niente è zero o giù di lì ed il resto è una quantità indefinita ma che comunque non è tutto e non è niente. E' ciò che rimane, ciò che rimane dopo cosa? Dopo l'interesse, dopo il bisogno, dopo il divertimento, dopo una notte, dopo una bella giornata, dopo tutte queste cose e tante altre ancora o dopo...chi lo sa!
venerdì 26 ottobre 2012
Fiori di carta
Facevo fiori di carta, non so per chi, forse perchè mi piaceva farli e basta. Li ho qui davanti a me, vorrei farne altri anche se non profumano come quelli veri e qualcosa va lasciato alla fantasia. In realtà la loro forza è che non appassiscono mai...
mercoledì 19 settembre 2012
Non cambiare mai...
Non cambiare mai...questa frase mi è stata detta più volte da diverse persone. Ma mi chiedo: come si può non cambiare mai quando in realtà ogni giorno che passa, ogni esperienza che si acquisisce non fanno altro che andare a formarci come persone e quindi inevitabilmente ci portano al cambiamento? Cambiamento che ci si augura positivo ovviamente...D'altronde un po' fa il verso a questo ragionamento anche la teoria sull'evoluzione della specie di Charles Darwin...solo chi si adatta (quindi cambia) può sopravvivere.
L'uomo ne è il proagonista, sia su sè stesso che su ciò che lo circonda... ma le teorie devono poi scontrarsi con la pratica e qualche volta il confronto non regge. Chi vivrà vedrà, non è solo retorica.
L'uomo ne è il proagonista, sia su sè stesso che su ciò che lo circonda... ma le teorie devono poi scontrarsi con la pratica e qualche volta il confronto non regge. Chi vivrà vedrà, non è solo retorica.
mercoledì 30 maggio 2012
Gli Abbracci
Oggi pensavo agli abbracci, non a quelli della Mulino Bianco. Quelli che si scambiano le persone. Personalmente, gli abbracci che non dimenticherò mai e che vorrei ricevere ancora sono quelli di mia nonna Anna, per tutti compreso me semplicemente nonna Nina. Ricordo benissimo che quando mi abbracciava lei tutto il resto era superfluo, se ero triste mi dava pace, così pure se ero felice. Quella sensazione forse non tornerà più perchè era unica come unica era mia nonna. Chissà...ci saranno altri abbracci, ci sono stati in passato e ci saranno in futuro. Spero che ce ne siano sempre...due corpi che si incontrano e ne fanno uno solo! Può essere l'abbraccio di una mamma, di una nonna, di una fidanzata o compagna, di una moglie o di una figlia nonchè di un amico o amica.
Un abbraccio sincero è il modo più bello per far capire a qualcuno quanto lo si voglia bene. Per cui gente ogni tanto concedetevi e concedete un abbraccio...non solo quelli della Mulino Bianco! ;-)
Un abbraccio sincero è il modo più bello per far capire a qualcuno quanto lo si voglia bene. Per cui gente ogni tanto concedetevi e concedete un abbraccio...non solo quelli della Mulino Bianco! ;-)
lunedì 14 maggio 2012
S.E.CI.COINVOL.GI. a Napoli, mi coinvolgerò sempre!
Tre giorni a Napoli col servizio civile per S.E.CI.COINVOL.GI., tre giorni per Servire l'Europa Civilmente col Coinvolgimento dei Giovani! Tre giorni di seminario che forse alla fine erano pochi ma che ci hanno dato tante informazioni utili e ci hanno fatto fare nuove conoscenze e fatto reincontrare vecchie conoscenze! E poi Napoli, stupenda città, con le sue contraddizioni e le sue mille stradine colorate, profumate, vivaci! Napul è mille color, mille sapor...non lo diceva a caso il grande Pino Daniele! E' tuttoquello che dice...anche una terra sporca a tratti, purtroppo....ma il cuore dei napoletani compensa tutto! Lo vedi nell'autobus, alla fermata, quando ti consigliano di non esibire la catenina o nell'indicarti la fermata e come obliterare in assenza dell'obliteratrice in funzione! E poi c'è il mare, lo splendido mare con la cornice del golfo di Napoli! E dal nostro albergo si vedeva che era una meraviglia! La location scelta dall'organizzazione è stata perfetta...a due passi dalla splendida Piazza Plebiscito e dal Maschio Angioino, all'interno dell'NH Ambassador siamo riusciti a vivere 3 giorni insieme ai ragazzi voloontari e del Servizio Civile ed a formarci sugli argomenti proposti: SVE, il Servizio Civile Estero, l'SCN, il Servizio Civle Nazionale, la Cittadinanza Attiva, il WWOOF, il world wide open organization farms e i progetti del Servizio Civile Estero e Internazionale. Grazie alle testimonianze dei giovani che hanno fatto le esperienze con questi progetti gli anni scorsi, come Barbara Gerallini, Roberto Mancini, Claudio Milano, Laura Simbari e quest'anno Cristina Sanchez Martin, abbiamo rivissuto con loro i loro viaggi nei posti dove hanno svolto le attività e abbiamo fatto nostre le loro espeienze, coinvolgenti e signnificative che, personalmente, mi hanno spinto davvero ad interessarmene ed a partecipare con grande interesse nonostante la stanchezza per le pochissime ore di sonno in credito nella settimana. Ma ne è valsa la pena, senza dubbio. S.E.CI.COINVOL.GI ok, altrimenti mi COINVOLGO da solo!!! Oltre che uno slogan, deve essere qualcosa da attuare! Un invito a tutti...se le cose non vi piacciono, agite per cercare di cambiarle e migliorarle! Ne va del nostro futuro che è alle porte! Come detto anche dalla vice presidente vicaria dell'AVIS Nazionale, Rina Latu, moderatrice dell'assemblea plenaria del Seminario a Napoli, i giovani non sono il futuro ma il presente! Perchè nel futuro non saranno più loro i giovani ma ce ne saranno altri! Per cui iniziamo ora a prenderci ciò che ci spetta! Anche gli altri relatori hanno speso bellissime parole, come la Responsabile Segreteria Tecnica dell'Osservatorio Nazionale Volontariato del Ministero del Welfare Sabina Polidori, con cui ho avuto il piacere di prendere parte ad un progetto con il CSV che partirà operativamente nelle scuole il prossimo anno scolasstico, oppure come quelle di Claudio Tosi, responsabile generale CESV Lazio. Come quelle di Anna Gardiner, direttore del Settore Sicurezza, Volontariato e Coesione Sociale del Comune di Milano. Su tutti, le parole più belle sono state quelle di Giuseppe Failla, Consigliere Vicario Forum Nazionale Giovani, che ha veramente fatto capire a tutti l'importanza del Volontariato in generale attraverso la sua testimonianza diretta! Come quella portata da Luisa Sgarra, volontaria in Avis, o quella di Diana Errico, volontaria presso la Casa dei Diritti Sociali di Caserta e impegnata col CSV. Ricordo anche l'intervento in apertura dei lavori dell'Assessore allo Sport, alle Politiche Giovanili, alle Pari Opportunità del Comune di Napoli Giuseppina Tommasielli e di Stefano Argenio in rappresentanza del Dipartimento della Gioventù. Tutte persone che credono nel volontariato e nel terzo settore. Nella giornata di sabato è intervenuto anche Fabio Ferro, project officer dell'Agenzia Nazionale per i Giovani che ha parlato dei vari progetti che l'ANG ha messo in porto per i giovani di tutte le età. Inoltre, è intervenuta ache il vice direttore dello SPES Lazio, la dott.ssa Ksenija Fonovic, che poi è stata anche la moderatrice del gruppo di lavoro a cui ho preso parte, quello del Volontariato in Europa dove era presente in supporto anche Luigi Tagliabue di Avis Nazionale. Infine, ultime ma non ultime, Cecilia Sartori, responsabile del SCN in Avis Nazionale ed Antonella Auricchio, sua collaboratrice che si è occupata del Seminario. Spero di non aver dimenticato nessuno!
Un grazie a tutti e spero di non essere stato troppo noioso con il mio racconto! The future is now! Catch it!
Un grazie a tutti e spero di non essere stato troppo noioso con il mio racconto! The future is now! Catch it!
sabato 5 maggio 2012
Fantasticoso, Mozzafiatante...Auguri Mammola!
auguri alle mamme(ed in particolare alla mia) di ogni nazione!
lunedì 30 aprile 2012
Gallo Santomartino - Il quadro della vita
Vorrei che la mia tavolozza continuasse ad avere i colori della speranza, della tolleranza e dell'amore. Una tavolozza speciale per un quadro ancor più speciale: il quadro della vita, quello della nostra esistenza. Quel quadro che noi stessi dipingiamo giorno per giorno ma nel quale facciamo sempre più fatica a riconoscerci. Dobbiamo avere il coraggio di guardarci dentro senza paraocchi e senza mistificanti compromessi col nostro ego più oscuro. Solo allora potremo disfarci di bagagli troppo pesanti e ritrovare nel paradosso la Kunderiana insostenibile leggerezza dell'essere.
giovedì 22 marzo 2012
Servizio Civile Nazionale e AVIS
Dopo un mese e mezzo di lavoro con il SCN devo dire che questa nuova avventura mi sta piacendo davvero tanto. Il progetto a cui ho preso parte è con l'AVIS. L'AVIS, per chi non lo sapesse, è l'associazione volontari italiani del sangue, che provvede alla raccolta del sangue come principale associazione italiana con più di 1 milione e 200 mila iscritti in tutta Italia e circa 3300 sedi sparse nel territorio. Promuovere un corretto stile di vita e fare prevenzione sono altri aspetti collegati alla donazione che ricordo essere anonima, gratuita, periodica, responsabile e volontaria. Da pochi giorni sono diventato donatore attivo anch'io ed è una cosa che desideravo fare già da tempo ma per tante cose non ancora ero riuscito a mettere in atto. Vi confesso che è davvero una bella sensazione poter donare agli altri senza saper effettivamente a chi si va a donare, per il puro e semplice gesto. Mi viene in mente Tiziano Ferro, testimonial per AVIS, che canta nell'omonima canzone "il regalo mio più grande". Spero di continuare questa avventura positivamente come lo è stato finora, grazie alla quale ho avuto modo di fare nuove amicizie e di visitare un posto bellissimo in cui non ero mai stato come la Sicilia. Alla prossima.
venerdì 17 febbraio 2012
Che delusione...sarà perchè ti amo!
Partita penosa questa sera...non ce ne va bene una ultimamente. Parlo dell'Inter ovviamente. Perdere in casa 3 a 0 contro il Bologna con le solite dormite di Ranocchia(che ultimamente è recidivo) & Co. in difesa e non solo, che ergono a castigatore di turno marco Di Vaio, mai in goal contro di noi fino stasera. E come se non bastasse resuscitiamo anche Acquafresca che subentra nel finale a Di Vaio, tanto per completare l'opera. Gillet para anche l'imparabile giustamente e la frittata è condita...vediamo se Ranieri sarà imputato e pagherà per questa sconfitta o si tirerà avanti fino a fine stagione! Di certo cambiare ora sarebbe un suicidio con l'ottavo di Champions League con il Marsiglia alle porte...la cosa che non capisco è perchè si ostinano allo stadio ad evocare Mou...riaprite solo la ferita cari Boys San 1969! Mou ora come ora potrebbe poco con questa squadra che è priva dell'entusiasmo di qualche tempo fa e con troppi acciacchi! Bisogna cercare di salvare il salvabile a questo punto visto che non siamo una squadra di brocchi, anche se stiamo facendo di tutto per sembrarla! Se poi anche Moratti abbandona la nave a partita in corso non da un bell'esempio alla squadra e ai tifosi...è segno che non ci crede neanche lui forse! Il comandante non abbandona mai la nave che affonda...De Falco docet...nonsotante questo, sappiamo che l'Inter è pazza ed è capace di questo ed altro pure! A questo punto ho visto quasi tutto...e dopotutto, continuerò ad amarla! Che delusione...sarà perchè ti amo!
Seven Dirty Words - Le Sette Parole Sconce
Ecco a voi la perla del giorno, ispirato dallo sketch degli anni '70 del grande comico irriverente statunitense, il compianto George Carlin. Le sette parole sono: shit, piss, fuck, cunt, cocksucker, motherfucker e tits. Queste sette parole a George Carlin sono costate anche la galera e la creazione di una normativa di censura del contenuto delle trasmissioni in tv proprio in seguito all'uso di queste parole nel suo sketch chiamato Seven Dirty Words. Lo sketch in cui furono usate è trascritto qui e sotto c'è un estratto da uno spettacolo dell'epoca.
domenica 12 febbraio 2012
Whitney Houston - The Greatest Love Of All
Il testo della canzone è un monito per tutte le persone per la vita. Avere come prima cosa amor proprio: "Learning to love yourself, it is the greatest love of all." Semplicemente stupendo!
RIP Whitney, vivrai sempre attraverso le tue canzoni

La scorsa notte, quando in Italia era da poco passata la mezzanotte, ho appreso da internet la triste notizia della morte di Whitney Houston, una cantante che adoravo. Whitney aveva anche fatto l'attrice, celebre nel film "Bodyguard" con Kevin Costner, dove recitava nei panni di una cantante e cantava le sue canzoni celebri dell'epoca come "Run to you", "I have nothing" e "I will always love you". Una voce straordinaria, LA VOCE. Appunto. The "voice", come era stata definita oltreoceano. Lo Stradivari delle voci, come l'ha definita Time Magazine. Come la si voglia chiamare, resta il fatto che sapeva emozionarmi in maniera unica. Un timbro vocale speciale, da soprano. In un corpo di donna e aggiungerei bellissima donna. Era davvero una dea per le sue doti, di bellezza e bravura. Peccato che abbia conosciuto la droga e la depressione, dovute probabilmente ai suoi problemi sentimentali culminati nel divorzio, che non è riuscita a superare. A volte è strana la vita: sembra che le persone che apparentemente abbiano tutto in realtà non abbiano le cose che contano come l'amore e qualcuno che nei momenti difficili possa sostenerli. Forse Whitney Houston aveva avuto tutto nella vita come successo, fama, denaro, affetto dei milioni di fans nel mondo ma non aveva l'unica cosa che conta davvero nella vita: l'amore!
venerdì 10 febbraio 2012
Ancora neve
Ancora neve su Ancona. Saltato il pomeriggio lavorativo in AVIS. Vederla dalla finestra è sempre uno spettacolo e in un attimo quei tratti di asfalto che erano riemersi in questi giorni sono tornati ad essere ricoperti della coltre bianca, che nottetempo sarà ghiaccio e ospiterà sopra la neve fresca della notte. Il mio pupazzo, decapitato da qualche buontempone avantieri, crescerà da solo in altezza senza che nessuno gli avrà messo l'acqua ai piedi la notte, come si dice dalle mie parti ("t'ann dacquet i pit d'nott"). Di certo ci saranno nuovi disagi per la viabilità in città ma per i bambini la neve è sempre magica(anche perchè non li fa andare a scuola, XD) e chiunque dentro di sè conservi un pò del bambino che è stato non può che essere d'accordo con me.
sabato 4 febbraio 2012
La neve
Fuori è già quasi tutto color bianco
sto alla finestra ma non mi stanco.
Ogni fiocco porta con sè un ricordo
li guardo cadere e già me ne scordo.
Il bianco veste la terra come una sposa
e sotto tutto quanto pian piano riposa.
La coltre nevosa è sui tetti e i camini
che sembrano intrusi lontani e vicini.
La notte che era scura e tenebrosa
con la neve diventa un'altra cosa.
Un posto irreale di impatto suggestivo
che sembra quasi un passaggio al corsivo...
sto alla finestra ma non mi stanco.
Ogni fiocco porta con sè un ricordo
li guardo cadere e già me ne scordo.
Il bianco veste la terra come una sposa
e sotto tutto quanto pian piano riposa.
La coltre nevosa è sui tetti e i camini
che sembrano intrusi lontani e vicini.
La notte che era scura e tenebrosa
con la neve diventa un'altra cosa.
Un posto irreale di impatto suggestivo
che sembra quasi un passaggio al corsivo...
venerdì 3 febbraio 2012
Il decalogo dello sportivo
Ecco dieci regole per fare dello sport in modo sano e giusto. Tratto da un numero di qualche anno fa di Topolino, ecco in formato immagine questo poster educativo. Leggete!
1- Mi diverto
2- Rispetto il mio avversario
3- Mi miglioro
4- Rifiuto il doping
5- Sono in salute
6- Sto insieme agli altri
7- Siamo tutti uguali
8- Sono giudice di me stesso
9- Come adulto, do il buon esempio
10- Riconosco il lavoro degli altri.
martedì 17 gennaio 2012
Anno nuovo, Vita nuova...sarà vero?
Eccoci qua 2012! Il primo post dell'anno, anche se l'anno è ufficilamente iniziato 17 giorni fa! Questo è il famoso 2012, quello che i Maya predirono come anno di un evento fatale o finale, non si sa per quale motivo poi! Uno che ci viene in mente potrebbe essere quello finanziario: siamo attanagliati da una crisi che si protrae dal 2008 ma è esplosa negli ultimi 6 mesi e non basta cambiare governo per cancellarla come con un colpo di spugna. Il nuovo primo ministro non è legato a fazioni politiche perchè a capo di un governo tecnico ma tecnicamente la sostanza non cambia: tassazione aumentata e italiani che prima arrancavano ora stanno anche peggio! Ma più che altro...servirà tutto ciò? Il famoso anno nuovo, vita nuova...sarà vero per questo motivo o perchè passeremo a miglior vita come predetto dai Maya? Voglio sperare che sia invece l'anno della ripresa e non della recessione come le varie agenzie di rating economico stanno pian piano pronosticando! Gufi! Ce la tirano di mese in mese ma alla fine la nostra Italia, anzi la nostra Europa, ce la farà. L'importante è crederci perchè dopotutto, lo dice anche il grande Scarpini della mia Inter(che tra l'altro ha vinto il derby domenica, hihi! :D)...Crederci non costa nulla!!! Buon Anno!!! La fine di Gaia non arriverà!!!
sabato 24 dicembre 2011
It's the most wonderful time of the year...
Così cantava Andy Williams e traducendo alla lettera dice: "è il più bel periodo dell'anno". Ovviamente si riferisce al Natale, lo si capisce dal contenuto della canzone, un classico natalizio udibile in moti film a Natale. Ma lo è davvero? Forse, oggettivamente non per tutti. Di certo dovrebbe esserlo per i cristiani in quanto ricorre la nascita di Gesù bambino. Di certo una data sul calendario non trasforma le persone dall'oggi al domani ma almeno può indurre qualcuno a sentirsi più buono e più disposto al prossimo che nel resto dell'anno. Qualcuno, non tutti ovviamente. Il Natale è diventata una festa molto consumistica come d'altronde lo sono un pò tutte, svuotate di significato, volte all'abbondanza a tavola per chi se lo può permettere e anche allo spreco forse ma come si dice, meglio che ci sia in più e non in meno. In questi giorni c'è stata la corsa al regalo -la tendenza dell'anno è il regalo tecnologico, ormai anche i libri sono diventati elettronici- e in queste ultime ore i ritardatari sono in cerca del regalo last minute. Ma il più bel regalo sarebbe essere un pò come a Natale per tutto l'anno. Questa riflessione forse la facciamo tutti e tutti gli anni la riproponiamo. Forse se la attuassimo, questa retorica non ci sarebbe e i perbenisti che la fanno propria non saprebbero cosa dire. Come giustificazione è poco plausibile ma alla fine della giostra è un dato di fatto. Purtroppo.
sabato 3 dicembre 2011
3 settimane al Natale
Non lo sento ancora vicino ma sta di fatto che tra tre settimane sarà la vigilia di Natale...magari da qui a tre settimane le cose cambieranno! Forse è questione di luci o forse qualcosa di più...non sento ancora l'aria natalizia, quel clima che malcela la bontà delle persone che a Natale almeno si sforzano di essere buone! Dovremmo provare ad esserlo tutto l'anno buoni ma di questi tempi la bontà non paga e le persone sono già molte indebitate di loro, specie noi italiani col nostro bel debito pubblico! Comunque c'è sempre questa canzone, che inevitabilmente mi mette in moto l'aria natalizia, almeno musicalmente parlando! :D
lunedì 7 novembre 2011
Trovate il vostro pensiero felice

Iscriviti a:
Post (Atom)