Qualche pomeriggio fa ero fuori casa e mi recavo nel posto dove ho lavorato per un anno...camminando per arrivarci, mi si fa incontro una mamma col proprio bambino, che potrà aver avuto due anni più o meno o qualcosa del genere. Il bimbo mi sorride e mi saluta, apparentemente senza motivo. Io subito ricambio il saluto con la mano e gli dico ciao. Confesso che non me lo aspettavo. La madre gli chiede: "Ma lo conosci?" e lui risponde di no. La madre lo incalza:" Perchè allora lo hai salutato?" e lui risponde alla donna che aveva voglia di salutarmi.
Rimango molto colpito da questa cosa che in realtà probabilmente può essere capitata a tante altre persone. Ciò nonostante, è stato un incontro che mi ha messo il buon umore e mi ha lasciato un sorriso. I bambini sono senz'altro le persone più vere che ci siano, soprattutto a quell'età. Con poco ti dannno veramente tanto e noi adulti, mi ci metto pure io, dovremmo prendere esempio da loro. E pensare che bambini in realtà lo sono stati tutti prima di essere adulti. Basterebbe rinfrescarsi un po' la memoria...
Visualizzazione post con etichetta Amicizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amicizia. Mostra tutti i post
giovedì 21 febbraio 2013
mercoledì 30 maggio 2012
Gli Abbracci
Oggi pensavo agli abbracci, non a quelli della Mulino Bianco. Quelli che si scambiano le persone. Personalmente, gli abbracci che non dimenticherò mai e che vorrei ricevere ancora sono quelli di mia nonna Anna, per tutti compreso me semplicemente nonna Nina. Ricordo benissimo che quando mi abbracciava lei tutto il resto era superfluo, se ero triste mi dava pace, così pure se ero felice. Quella sensazione forse non tornerà più perchè era unica come unica era mia nonna. Chissà...ci saranno altri abbracci, ci sono stati in passato e ci saranno in futuro. Spero che ce ne siano sempre...due corpi che si incontrano e ne fanno uno solo! Può essere l'abbraccio di una mamma, di una nonna, di una fidanzata o compagna, di una moglie o di una figlia nonchè di un amico o amica.
Un abbraccio sincero è il modo più bello per far capire a qualcuno quanto lo si voglia bene. Per cui gente ogni tanto concedetevi e concedete un abbraccio...non solo quelli della Mulino Bianco! ;-)
Un abbraccio sincero è il modo più bello per far capire a qualcuno quanto lo si voglia bene. Per cui gente ogni tanto concedetevi e concedete un abbraccio...non solo quelli della Mulino Bianco! ;-)
lunedì 14 maggio 2012
S.E.CI.COINVOL.GI. a Napoli, mi coinvolgerò sempre!
Tre giorni a Napoli col servizio civile per S.E.CI.COINVOL.GI., tre giorni per Servire l'Europa Civilmente col Coinvolgimento dei Giovani! Tre giorni di seminario che forse alla fine erano pochi ma che ci hanno dato tante informazioni utili e ci hanno fatto fare nuove conoscenze e fatto reincontrare vecchie conoscenze! E poi Napoli, stupenda città, con le sue contraddizioni e le sue mille stradine colorate, profumate, vivaci! Napul è mille color, mille sapor...non lo diceva a caso il grande Pino Daniele! E' tuttoquello che dice...anche una terra sporca a tratti, purtroppo....ma il cuore dei napoletani compensa tutto! Lo vedi nell'autobus, alla fermata, quando ti consigliano di non esibire la catenina o nell'indicarti la fermata e come obliterare in assenza dell'obliteratrice in funzione! E poi c'è il mare, lo splendido mare con la cornice del golfo di Napoli! E dal nostro albergo si vedeva che era una meraviglia! La location scelta dall'organizzazione è stata perfetta...a due passi dalla splendida Piazza Plebiscito e dal Maschio Angioino, all'interno dell'NH Ambassador siamo riusciti a vivere 3 giorni insieme ai ragazzi voloontari e del Servizio Civile ed a formarci sugli argomenti proposti: SVE, il Servizio Civile Estero, l'SCN, il Servizio Civle Nazionale, la Cittadinanza Attiva, il WWOOF, il world wide open organization farms e i progetti del Servizio Civile Estero e Internazionale. Grazie alle testimonianze dei giovani che hanno fatto le esperienze con questi progetti gli anni scorsi, come Barbara Gerallini, Roberto Mancini, Claudio Milano, Laura Simbari e quest'anno Cristina Sanchez Martin, abbiamo rivissuto con loro i loro viaggi nei posti dove hanno svolto le attività e abbiamo fatto nostre le loro espeienze, coinvolgenti e signnificative che, personalmente, mi hanno spinto davvero ad interessarmene ed a partecipare con grande interesse nonostante la stanchezza per le pochissime ore di sonno in credito nella settimana. Ma ne è valsa la pena, senza dubbio. S.E.CI.COINVOL.GI ok, altrimenti mi COINVOLGO da solo!!! Oltre che uno slogan, deve essere qualcosa da attuare! Un invito a tutti...se le cose non vi piacciono, agite per cercare di cambiarle e migliorarle! Ne va del nostro futuro che è alle porte! Come detto anche dalla vice presidente vicaria dell'AVIS Nazionale, Rina Latu, moderatrice dell'assemblea plenaria del Seminario a Napoli, i giovani non sono il futuro ma il presente! Perchè nel futuro non saranno più loro i giovani ma ce ne saranno altri! Per cui iniziamo ora a prenderci ciò che ci spetta! Anche gli altri relatori hanno speso bellissime parole, come la Responsabile Segreteria Tecnica dell'Osservatorio Nazionale Volontariato del Ministero del Welfare Sabina Polidori, con cui ho avuto il piacere di prendere parte ad un progetto con il CSV che partirà operativamente nelle scuole il prossimo anno scolasstico, oppure come quelle di Claudio Tosi, responsabile generale CESV Lazio. Come quelle di Anna Gardiner, direttore del Settore Sicurezza, Volontariato e Coesione Sociale del Comune di Milano. Su tutti, le parole più belle sono state quelle di Giuseppe Failla, Consigliere Vicario Forum Nazionale Giovani, che ha veramente fatto capire a tutti l'importanza del Volontariato in generale attraverso la sua testimonianza diretta! Come quella portata da Luisa Sgarra, volontaria in Avis, o quella di Diana Errico, volontaria presso la Casa dei Diritti Sociali di Caserta e impegnata col CSV. Ricordo anche l'intervento in apertura dei lavori dell'Assessore allo Sport, alle Politiche Giovanili, alle Pari Opportunità del Comune di Napoli Giuseppina Tommasielli e di Stefano Argenio in rappresentanza del Dipartimento della Gioventù. Tutte persone che credono nel volontariato e nel terzo settore. Nella giornata di sabato è intervenuto anche Fabio Ferro, project officer dell'Agenzia Nazionale per i Giovani che ha parlato dei vari progetti che l'ANG ha messo in porto per i giovani di tutte le età. Inoltre, è intervenuta ache il vice direttore dello SPES Lazio, la dott.ssa Ksenija Fonovic, che poi è stata anche la moderatrice del gruppo di lavoro a cui ho preso parte, quello del Volontariato in Europa dove era presente in supporto anche Luigi Tagliabue di Avis Nazionale. Infine, ultime ma non ultime, Cecilia Sartori, responsabile del SCN in Avis Nazionale ed Antonella Auricchio, sua collaboratrice che si è occupata del Seminario. Spero di non aver dimenticato nessuno!
Un grazie a tutti e spero di non essere stato troppo noioso con il mio racconto! The future is now! Catch it!
Un grazie a tutti e spero di non essere stato troppo noioso con il mio racconto! The future is now! Catch it!
giovedì 22 marzo 2012
Servizio Civile Nazionale e AVIS
Dopo un mese e mezzo di lavoro con il SCN devo dire che questa nuova avventura mi sta piacendo davvero tanto. Il progetto a cui ho preso parte è con l'AVIS. L'AVIS, per chi non lo sapesse, è l'associazione volontari italiani del sangue, che provvede alla raccolta del sangue come principale associazione italiana con più di 1 milione e 200 mila iscritti in tutta Italia e circa 3300 sedi sparse nel territorio. Promuovere un corretto stile di vita e fare prevenzione sono altri aspetti collegati alla donazione che ricordo essere anonima, gratuita, periodica, responsabile e volontaria. Da pochi giorni sono diventato donatore attivo anch'io ed è una cosa che desideravo fare già da tempo ma per tante cose non ancora ero riuscito a mettere in atto. Vi confesso che è davvero una bella sensazione poter donare agli altri senza saper effettivamente a chi si va a donare, per il puro e semplice gesto. Mi viene in mente Tiziano Ferro, testimonial per AVIS, che canta nell'omonima canzone "il regalo mio più grande". Spero di continuare questa avventura positivamente come lo è stato finora, grazie alla quale ho avuto modo di fare nuove amicizie e di visitare un posto bellissimo in cui non ero mai stato come la Sicilia. Alla prossima.
lunedì 10 ottobre 2011
Consigli di vita...
Dall'India ci giungono questi suggerimenti per una vita sana e gratificante...
Mangia molto riso integrale.
Dai alla gente più di quello che si aspetta e fallo con gusto.
Memorizza la tua poesia preferita.
Non credere in tutto quello che ascolti.
Non spendere tutto quello che possiedi e non dormire quanto vorresti.
Quando dici "ti amo", dillo sul serio...
Quando dici "mi dispiace", guarda negli occhi la persona.
Mantieni un fidanzamento almeno sei mesi prima di sposarti.
Se credi nell'amore a prima vista, non prenderti gioco mai dei sogni degli altri.
Ama profondamente e appassionatamente.
Puoi uscirne ferito, però è l'unico modo di vivere la vita completamente.
In caso di disaccordo, sii leale.
Non offendere non giudicare gli altri per i loro parenti, parla lentamente, ma pensa con rapidità.
Se qualcuno ti fa una domanda alla quale non vuoi rispondere, sorridi e chiedigli: ”perché vuoi saperlo?”
Ricorda che il più grande amore, come i maggiori successi, comporta i maggiori rischi.
Chiama la mamma e dì "salute!" quando qualcuno starnutisce.
Quando perdi, non perdere la lezione, ricorda le tre "R":
Rispetto verso te stesso.
Rispetto verso gli altri.
Responsabilità per tutte le azioni.
Non permettere che un piccolo disguido danneggi una grande amicizia.
Quando ti rendi conto che hai commesso un errore, correggilo immediatamente.
Sorridi quando rispondi al telefono, chi ti chiama potrà sentirlo della tua Voce.
Sposati con una persona cui piaccia conversare..quando sarete anziani, la vostra abilità nel conversare sarà più importante di qualsiasi altra cosa.
Passa un po' di tempo in solitudine, apri le braccia al cambiamento, però non disfarti dei tuoi valori.
Ricorda che il silenzio è, a volte, la migliore risposta.
Leggi più libri e guarda meno la tv; vivi una vita buona e onorabile.
Più tardi, quando sarai vecchio e ricorderai il passato,
vedrai come la potrai godere per la seconda volta.
Abbi fiducia in Dio, ma chiudi bene la tua auto.
Un atmosfera amorosa in casa è importante.
Fai tutto il possibile per creare un ambiente tranquillo e armonioso.
In caso di disaccordo con i tuoi cari, dai importanza alla situazione presente, non rinvangare il passato.
Leggi fra le righe e condividi le tue conoscenze.
E' un modo per ottenere l’immortalità.
Sii gentile con il pianeta.
Non interrompere mai qualcuno che ti sta mostrando affetto.
Fatti i fatti tuoi.
Non fidarti di chi non chiude gli occhi quando ti bacia.
Una volta all'anno visita un luogo nel quale tu non sia mai stato.
Se guadagni molto denaro, mettilo a disposizione per aiutare gli altri quando sei ancora in vita.
Questa è la maggiore soddisfazione che la ricchezza ti possa dare.
Ricorda che non ottenere quello che vuoi, a volte, è un colpo di fortuna.
Impara tutte le regole e poi infrangine qualcuna.
Ricorda che la migliore relazione è quella in cui l'amore fra due persone è più grande della necessità che hanno una per l'altra.
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui dovresti rinunciare per ottenerlo.
Abborda l'amore e la cucina con un certo temerario abbandono.
giovedì 4 agosto 2011
Pesche dolci

Questa ricetta mi è stata suggerita da un'amica e ho voluto provare a realizzare queste delizie! La fonte da cui ho preso la lista degli ingredienti e il procedimento per realizzare le pesche dolci è RicettarioCucina.com. Occorrono 600 grammi di farina, 180 grammi di zucchero, 80 millilitri di latte, 3 uova, 120 grammi di burro sciolto, 1 lievito per dolci e la scorza di 1 limone grattuggiata. Questo è ciò che occorre per l'impasto. Una volta realizzato l'impasto -ci vogliono circa dieci minuti perchè venga bene- si realizzano delle palline con base piatta grandi a piacere e si dispongono in una teglia su della carta forno a 5-6 cm di distanza l'una dall'altra perchè nel forno aumentano di dimensione. Tenere in forno a 160°C per 20 minuti. Passati i 20 minuti, dopo aver controllato che siano cotte e non bruciate, sfornarle e inzupparle una ad una in un piatto in cui si è precedentemente versato un pò di liquore alkermes, che le darà un pò di colore e quel gusto da contrapporre al ripieno alla nutella oppure alla crema pasticcera. Ecco, il ripieno...bisogna scavare con il coltello un incavo sulla base piatta dove poi si metterà la nutella o la crema. Dopodiché, si uniscono due palline per formare la pesca. Fatto ciò, si può rotolare la pesca in un piatto pieno di zucchero che darà quel tocco finale al dolcetto. Fatto questo passaggio, le pesche sono belle e fatte! Si dovrebbe aspettare 24 ore tenendo su di una grata come quelle da forno le pesche cosicché il liquore sia scolato per bene...ma sinceramente ho aspettato molto meno prima di assaggiarle e farle assaggiare! Buon appetito!!!
domenica 22 giugno 2008
Calcetto con disabili ed ex-tossici
Ieri pomeriggio, dato che adesso è domenica, abbiamo fatto una partita di calcetto con dei disabili mentali contro una rappresentativa di ex-tossici. C'è da dire che gli ex-tossici sembravano proprio una squadra di calcetto! All'inizio sono partiti forte ma alla lunga non hanno retto e hanno perso. Personalmente, devo dire che ho giocato bene nonostante non giocassi da tempo. Per di più, il ginocchio sembra che non si appenda più ai maroni e mi ha permesso di fare le sparate in accelerazione come mio solito, palla al piede. Considerando le persone con cui si è giocato, mi sento di dire che abbiamo fatto una buona azione e ci siamo divertiti sia noi in campo che la gente fuori a guardarci. Qualcuno insisteva dicendo alla squadra degli ex-tossici di fermare il numero 4 e di non farlo ballare, cosa che si riferiva al sottoscritto. Conciliare il ballo e il calcetto non è semplice...credetemi! Scherzi a parte, faceva un caldo boia e finchè non si fanno le 20.00 se non più, non si dovrebbe giocare sotto il sol leone. C'è davvero il rischio di prendersi un insolazione, se va bene. Ci vorrebbe sempre acqua fresca nelle zone che regolano la temperatura, tipo i radiatori nelle auto. Con un pò d'acqua fresca sulla nuca e in testa si trova grande sollievo come contro il caldo torrido di ieri, che era pure il solstizio d'estate. Vabbè, mo basta. Forza Italia, Vamos a matar l'Espana!!!
martedì 17 giugno 2008
Un sorriso
Perchè sorridere ad una ragazza?
Bè, perchè se è carina fa piacere a TE...
Mentre se non lo è fa piacere a LEI...
E comunque avrai fatto una buona azione!
Questo poi, in generale, si può estendere a tutti!
Bè, perchè se è carina fa piacere a TE...
Mentre se non lo è fa piacere a LEI...
E comunque avrai fatto una buona azione!
Questo poi, in generale, si può estendere a tutti!
mercoledì 2 gennaio 2008
Benvenuto 2008 !
Buon anno a tutti quanti e speriamo che questo nuovo anno sia migliore del precedente, come si spera ogni anno! Sappiamo che ci potranno essere bassi, ma speriamo che siano più alti del solito...cmq, benvenuto 2008 !!!
mercoledì 26 dicembre 2007
Perle di saggezza monpoliana
Dovete sapere voi che leggete che ogni anno nelle feste di natale e capodanno giochiamo tra amici a monopoli. Sono già quattro anni se non sbaglio che lo facciamo e ogni anno ci divertiamo lo stesso con il gioco dei fratelli Parker. Ieri notte, per l'appunto, abbiamo giocato a monopoli e abbiamo contrattato fino a tarda notte per poi finire il gioco contando i soldi e le proprietà che ognuno avesse . Nonostante ero pieno di proprietà con solo il lotto vicolo stretto/corto completo, sono arrivato secondo su tre. Per dirla breve, "Polunga la sa lunga!" riassume il concetto del gioco. Prima perla di due sere fa insieme al "passaggio a Nord-Ovest" delle stazioni, che indubbiamente portano bene. Di anno in anno sempre più saggi, un pò meno ieri di quanto siamo oggi! Con questo chiudo che è meglio...lo diceva anche quattrocchi, no?
domenica 23 dicembre 2007
L'incontro al "Cicchettaro"
Oggi, 23 dicembre 2007, in una fredda notte a San Severo, ho ritrovato e riabbracciato due amici che non vedevo da un bel pò di tempo. Amici delle scuole superiori, Giuseppe e Paolo, con cui c'era un bel rapporto, come + o - con tutti gli altri del resto. Questo incontro, dal "cicchettaro", mi ha fatto ricordare momenti belli che avevamo condiviso insieme. Sembrava quasi come se non ci fossimo mai persi di vista, in quel momento di contentezza per aver rivisto l'amico con cui hai condiviso tante esperienze. Subito ci siamo raccontati un pò come ce la siamo passata negli ultimi tempi e ho appreso con gioia che entrambi hanno trovato un lavoro e con dignità hanno contribuito alla propria crescita come persona. Paolo specialmente, come anche Giuseppe, mi ricorda come un esempio. Le sue parole questa sera mi hanno veramente riempito d'orgoglio, forse nessuno mi aveva considerato così tanto o per lo meno non me l'aveva detto esplicitamente. Un vero amico come ce ne sono pochi. Anch'io di lui ho un bel ricordo, di un ragazzo con le idee chiare anche se a quei tempi pensava anche a cazzeggiare, come lui stesso ha ammesso. Un ragazzo molto portato per l'arte e le materie umanistiche, molto capace nel disegno e in musica, tanto da fargli cambiare indirizzo di studi alla fine del biennio per passare al magistrale. Mi ha raccontato che lavora con Mario, un altro amico di scuola al biennio, per una ditta che si occupa di gare d'appalto e progetti, inoltre ha un gruppo con cui suona e guadagna anche qualcosina. Niente male per uno che si mantiene da sè. Così come Giuseppe, con cui ho fatto il triennio di elettronica e telecomunicazioni. Un ragazzo che si è fatto da solo, senza il papà da quando era piccolo, lavorando e studiando allo stesso tempo. Lo ammiro molto. Una serata proprio bella questa. Sono rimasto veramente contento di averli incontrati anche perchè abbiamo parlato anche di altri amici che non vedo da tempo, e loro mi hanno aggiornato di come se la cavano adesso. Che dire! Vado a letto col sorriso nel cuore, ci siamo abbracciati come amici da una vita, anche se non ci vedevamo da tempo. E' proprio vero che chi trova un amico trova un tesoro!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)